Tutto è nato quasi per gioco, da qualche battuta tra me e Monica Simionato, che ha scritto un bel post che ci ha permesso nuovi scambi.
In realtà la cosa ha preso inizio tanti anni fa, per l’esattezza ventotto.
In occasione del mio primo colloquio di selezione per un impiego di educatrice in una comunità per ragazze madri, lo psicologo (ancora oggi parecchio famoso!), credo, per provocarmi, mi chiese come si vedeva, una ragazza carina come me, a lavorare in una comunità di quel tipo.
A parte che allora non mi percepivo per nulla carina, ricordo ancora bene i pensieri nascosti da un timido sorriso. Ma cosa centra, io sono qui perchè ho fatto una scuola, ho acquisito un titolo, voglio occuparmi di educazione.
In effetti l’incontro con le educatrici, allora presenti in quella comunità, mi aveva abbastanza colpito. Versione casalinghe, ma non di quelle disperate che sembrano tutte appena uscite da una sfilata di moda. No, casalinghe vere e di quelle pure un po’ sciatte!
Negli anni trascorsi in quel centro ho dovuto sudare il doppio per dimostrare che potevo essere anche brava, dire cose intelligenti e avere pensieri acuti. Ma, attenzione, per prima cosa dovevo dimostrarlo proprio alle mie colleghe donne che ogni tanto mi lanciavano qualche battutina: “ma come ti sei vestita per fare il turno in comunità?”.
Ma io, non ho cambiato idea e anzi, con le ragazze ospiti ne approfittavo per parlare di immagine di sè, di cura della persona così come della cura dei bambini e degli ambienti. Giocando con loro ho imparato tantissimo e spero di aver insegnato altrettanto. Ci sono stampini che ti accompagnano nella vita, soprattutto quando sei circondata da donne che hanno scelto una professione di aiuto.
Immagino già di sentire colleghe che, forse un po’ scandalizzate, direbbero: “ma no Irene, stai davvero esagerando!”. Ecco, sicuramente loro sono nella lista di quelle che hanno sovente criticato nel corridoio e che, anni dopo, si sono stupite di una mia idea, proprio mia e non del mio intelligente marito!
Oggi, il mio parrucchiere, commentando la mia tinta bionda ha sottolineato che secondo lui, che mi conosce da tanto tempo, sono una donna che ha sempre bisogno di sole e di luce.
Detto così, mi piace e mi ci ritrovo. Credo che la stessa cosa valga per tante altre donne e anche per diverse mie colleghe.
Noi ci prendiamo cura e delle cura trattiamo nei nostri incontri con gli operatori, con le famiglie, con i bambini e con i ragazzi.
Per me si parte da qui e la cura della mia persona parla di questo, perchè credo che nell’incontro con l’altro, la nostra persona preceda, quasi sempre, le nostre parole.
Di parrucchieri come il mio ce ne vorrebbero di più, e magari anche nei luoghi educativi, perchè nelle sue parole c’era una saggezza seria e profonda, dove il sole e la luce, parlano di qualcosa che ha più a che fare con l’anima che con le banalità di “trucchi e balocchi”.
Beata chi l’ha capito!
Mar 17, 2012 @ 09:09:06
Ti riconosco proprio in questi aspetti che dici Irene. E’ quello che ammiro di te!La cura della tua persona arriva carica di questi significati. Forse una volta te l’ho anche detto!
La percezione è che riesci a sostenere un lavoro di cura immane e intensa come occuparsi profondamente di sè…un dialogo interiore alla ricerca della verità e della bellezza delle cose del mondo e degli altri. E si traduce in eleganza nei modi, nel presentarsi e nell’occuparsi di ciò che accade. Ed è proprio al di là di trucchi e balocchi.
Questa parte di cura nell’insegnare a crescere un’altra persona è una preziosità. E a volte la perdiamo di vista come se la cura è ancora suddivisa in parti corporee (mediche igienico sanitario), di presentazione di orpelli (moda) ecc. E invece quello che mi arriva da questa cura è il profondo desiderio di esserci in modo positivo nella vita e la generosità di insegnarlo anche ad altri!
Mar 17, 2012 @ 14:42:32
Hai ragione Luigina, l’idea è proprio quella di non separare gli aspetti della cura ma di farli stare insieme, in una ricerca armonica e di armonia. Se poi si riesce anche ad insegnarlo… è il massimo! Grazie.
Mar 17, 2012 @ 09:36:02
…ho visto il post di Monica e il video per trasformarsi…molto bello!
Mar 17, 2012 @ 14:43:22
vero! qualche volta, secondo me, dovremmo giocarci insieme…
Mar 17, 2012 @ 15:26:01
Sii dai..che bello sarebbe provare a giocarci insieme! le dee si fanno belle! o meglio esaltano, mostrano valorizzano le loro bellezze…e direi proprio che ci sta!
Mar 19, 2012 @ 09:28:56
…ci facciamo un “tutorial”??? dai, vengo…e prendo appunti :-))))))
Mar 17, 2012 @ 11:34:30
…come non dare un piccolo contributo in qualità di, ormai, ex ragazza (da allora sono passati 25 anni) che ha goduto del tuo stile educativo proprio in quella comunità! Avevo qualche anno meno di te ma neanche poi tanti meno, un immagine della vita e del mondo degli adulti parecchio distorta dalle esperienze sino a li avute e, arrivata incinta in comunità, faticavo parecchio a trovare un senso a tutto, compresa la relazione con le educatrici che mi sembravano tutte stronze come stronzi in genere mi sembravano tutti… anche Irene, con i suoi vestitini carini, i capelli sempre in ordine e tante smancerie. Però, non so bene come sia successo che proprio Irene fra tutte mi hai sorpresa, mi dicevi, nemmeno troppo fra le righe, che in me vedevi una persona con belle qualità, di valore, avevi fiducia che ci sarebbe stato un giorno in cui la mia situazione sarebbe stata molto diversa e che quel giorno, quando non saresti stata più la mia educatrice, allora saremmo state amiche. Roba da fantascienza, qualcuno che dichiarava di riconoscere in me una possibile amica… saranno tutte balle, trucchetti pedagogici, egocentrismo da educatrice perfetta. Invece ci sei stata con un calore, una dedizione, una amorevolezza che sempre porto nel cuore! Ora come allora non ho un gran rapporto con la cura di me,indubbiamente ho ancora molto da imparare, ma quel che ho ricevuto è, in ogni caso, davvero prezioso!
Mar 17, 2012 @ 16:32:43
Leggerti mi ha davvero commossa, perchè mi ricordo bene di quegli anni che rappresentavano i miei esordi professionali, della mia passione per il mio lavoro e di te.
Ora ho presente la bella donna che ho incrociato qualche tempo fa, con la sua andatura inconfondibile e un sorriso bellissimo.
Eri davvero una persona speciale e sei riuscita a dimostrarlo, con tenacia e fatica.
Sai bene che da te ho imparato molto e non rinnego per nulla la mia impressione sulle tue buone qualità.
Oggi si vedono, molto bene e anche rispetto alla cura io ho visto grandi trasformazioni.
Forse, oggi come allora, ci credo prima di te.
Un abbraccio con grande affetto
Mar 17, 2012 @ 23:11:35
…e così mi casca pure la lacrimuccia!
Un grande abbraccio
Mar 19, 2012 @ 09:27:08
Quando etica ed estetica vanno a braccetto e la leggerezza non è frivolezza…è sempre un’occasione per imparare qualcosa di importante! Chissà, forse non è un caso che l’origine del percorso professionale e personale che descrivi venga rintracciata in un servizio apparentemente privo di bellezza…e pensavo a quanto questa “riscoperta” possa essere utile in molti servizi e, più in generale, avere un suo senso nell’attraversare anche le molte “tempeste” che la vita offre, in forme diverse ma anche un po’ simili, a ciascuno di noi.
Mar 24, 2012 @ 06:36:59
esatto…complimenti…spesso come madre di ragazzo difficile…mi è stato chiesto ma come fai!…alludendo appunto al fatto che tengo anch’io alla mia immagine…non capisco …perchè .non è una frivolezza …ma è un modo di pensare un poco a me stessa….!!!…visto che cmq ritagliare uno spazio per noi madri …è diffiicile..almeno in una situazione …attuale come la mia…che non sto a raccontare…..
Ho cercato di trasmettere questa cosa a mio figlio…ormai adulto,,perchè penso sia giusto…e sono felice di vedere che ha recepito… 🙂 ….ahahahahha!! esagera un poco con il profumo…rischi di morire soffocata da esalazioni….da quanto se ne mette….!!! ultimamente risolto con muschio nero o bianco … più leggero che travaso in piccolissimi evaporatori…in modo che abbia la dose…giusta per una volta…!!!ciaoooooo grazie piacere
L’OCCASIONE PER DIREVI GRAZIEEEEEE EDUCATRICI ANGELI DEI NOSTRI FIGLI E DELLE NOSTRE FAMIGLIE…FIGURA PROFESSIONALE IMPORTANTISSIMA PER NOI………..!!!
Mar 24, 2012 @ 17:28:38
grazie Tina, anche per il tuo commento frizzante e … profumato!
Mar 20, 2012 @ 16:38:53
…di corsa…ma davvero bello questo pensiero!
Mar 21, 2012 @ 20:38:38
grazie!