Alcune precisazioni sul corso di Difesa relazionale e Hung Gar che inizierà lunedì prossimo in Umanitaria. Ho ricevuto strane richieste e raccolto alcune perplessità. Dunque, vado per punti
A) il corso è aperto a tutti, è basic, dunque non occorre alcuna competenza pregressa. Solo disponibilità al lavoro corporeo e al contatto con l’altro
B) se le arti marziali prima o poi vi hanno incuriosito, ma le palestre di arti marziali vi respingono…questo è il posto per voi
C) lo scopo del corso è muoversi, esprimersi, disciplinare i propri gesti, rafforzare lo spirito se proprio volete, e comunque divertirsi. Ah, anche imparare a difendersi, ma non dai cattivi con coltelli e pistole, magari anche, ci proviamo, ma si tratta soprattutto di lavorare sulle capacità di difesa negli incontri di tutti i giorni
D) sí sono due volte alla settimana, impegnativo, peró sul tardi, magari ce la fate e se qualche volta venite un giorno solo non sarà una tragedia, vi porterete via quello che riuscirete a dare
E) il corso è praticamente gratis, solo l’iscrizione annuale all’Umanitaria, che volete di piú?
F) le lezioni del 10 e 14 ottobre sono dimostrative. Peró sono lezioni. Venite a curiosare mi raccomando, ma con tuta e scarpette. Poi, se volete solo guardare, va bene lo stesso, ma vi perdete il divertimento…
E visto che ci siete, se non l’avete ancora fatto, scorrazzate un po’ per il blog, sezione difesa Relazionale, troverete qualche altro spunto per decidere.
Insomma, vi aspetto
Rispondi