Pomeriggio a Rho, sede di Stripes. L’evento che stiamo progettando per il 2012 sulla Consulenza pedagogica inizia a delinearsi. Le idee ci sono tutte, le strategie abbastanza chiare e Daniela Mainetti per Periplo, Salvatore Guida per Stripes e io per lo Studio Dedalo, ci stiamo anche divertendo parecchio nel frattempo. Si fa anche questo nel mio lavoro: nascono progetti nella testa di qualcuno, giro di telefonate e di incontri per sondare le disponibilità e poi inizia l’avventura. E questa è una di quelle che promette: le esperienze di Consulenza pedagogica si stanno moltiplicando in giro per il Paese ed è giunto il momento per costruire un incontro per guardarci in faccia e raccontarci. Nel frattempo, giusto per non limitarci agli addetti ai lavori, l’ipotesi è un evento pubblico che coinvolga anche destinatari e clienti. Siamo alla fase di lancio, Consulenti pedagogici di tutta Italia preparatevi perchè fra non molto vi raggiungeremo per chiedervi di partecipare attivamente alla costruzione di questo evento. Giusto il tempo di dare un titolo al tutto e mettere insieme un documento.
Consulenza pedagogica forever
17 giugno 2011
Taccuino consulenza pedagogica, progettazione 2 commenti
Lug 01, 2011 @ 15:00:38
Ho fatto consulenza, didattica, educazione, sostegno pedagogico, sostegno all’apprendimento in qualità di insegnante per diversi anni. Poi ho pensato di dare un taglio teorico alla mia esperienza conseguendo la laurea magistrale in consulenza pedagogica, ma…. ohimè, ri-posizionarsi oggi ed entrare nei meandri della nuova ricerca di collaborazioni per svolgere il lavoro di consulente pedagogico mi appare un’impresa scoraggiante. Cosa mi dite voi? Da una breve ricerca sul web ho visto molti link , blog, centri… ma le vie per trovare una collocazione professionale quali sono? Elsa (Toscana)
Lug 01, 2011 @ 15:15:41
E’ un problema enorme e di molti quello che tratteggi, Elsa. Faccio questo mestiere da 25 anni e se conto le esperienze pedagogiche che mi hanno formato precedenti l’avio ufficiale, fanno più di 30… Con tutto questo il tuo smarrimento è anche il mio.
Per questo motivo io, il mio studio, assieme ad altre realtà che fanno Consulenza pedagogica da anni qui dalle parti di MIlano, stiamo progettando un evento per il 2012 proprio per permettere a quelli come noi di incontrarsi e, diciamo così, di fare il punto della situazione.
Trovi qualche notizia in questo senso proprio in questo post del Taccuino dedicato all’incontro di progettazione che abbiamo fatto qualche settimana fa. Man mano che ci saranno novità, ne darò conto su questo blog, se sei interessata, ritorna.
E sarebbe anche una buona cosa se tu riuscissi a farti/farci un’idea di com’è la mappa di questa professione nel tuo territorio. Della professione concretamente praticata, naturalmente, non dei titoli che ormai abbondano…