di Irene Auletta

Parecchi anni fa, in un momento di grande difficoltà della mia vita, ho deciso di iscrivermi ad un corso di laurea specialistica. Allora ancora non si chiamava magistrale! Leggere e studiare per me sono sempre stati come una tana magica in cui rifugiarmi per dare agli eventi il tempo di decantare e prendere una nuova forma.

Eccomi oggi, da adulta, nella sala dove fra poco discuterò la Tesi. C’è silenzio e nell’aula è già presente una giovane donna che, appena entro, si avvicina sorridendo per parlare di quello che accadrà a breve. Mi racconta di come è arrivata fin qui e ha molta voglia di confrontarsi dicendomi che vorrebbe essere serena come me. Rispondo al suo sorriso commentando che forse gli anni in più aiutano anche in questo, mentre aggiunge che ha voluto arrivare in netto anticipo perchè, a breve, la stanza si riempirà di amici e parenti che non è riuscita a frenare dall’entusiasmo di essere presenti.

Forse mi sarebbe piaciuto essere qui da sola, come te, ma non ne ho avuto il coraggio. Penso che devo ringraziare le persone care che hanno accettato la mia scelta e, anche a distanza di giorni, mi ritrovo a confermare che era proprio quella giusta per me.

Qualche minuto dopo mi presenta sua madre, una mia coetanea e forse anche più giovane. Sua figlia non è ancora arrivata?

Mentre rispondo sento che la calma sta per essere disturbata da un pizzico alla gola e subito ricaccio indietro con decisione quel pensiero. Ora non è il momento e non posso essere disturbata da questo.

Poi accade quello che deve accadere e solo più tardi, tra braccia sicure, arriva quell’emozione capace di scuotere il corpo, accompagnata da parole che riemergono dal profondo. Non è giusto, non è giusto. Oggi al mio posto avrebbe potuto e dovuto esserci lei. Eccolo lì puntuale, quel gusto dolceamaro che siamo noi e la nostra storia. 

La sera, dopo una giornata tra profumi e colori, crollo dalla stanchezza ma, come accade sovente negli ultimi mesi, ti svegli nel cuore della notte e stanotte tocca a me, perchè tuo padre deve partire prestissimo. 

Cosa avrai colto in questi ultimi tempi del mio essere indaffarata? Cosa penserai di questi fiori che oggi hanno inondato la nostra casa? Ho voglia di raccontartelo ma non so da dove partire e come posso condividere, al di là delle parole, le emozioni che mi hanno accompagnata per tutto il giorno.

Come a sentire il rumore dei miei pensieri ti colgo ad osservarmi attenta e allora non ho più dubbi.

Oggi a mamma è successa una cosa importante. La vuoi ascoltare una storia che viene da lontano?