di Irene Auletta
Già tanti anni fa ho imparato che con tuo padre è impossibile ricevere i regali classici che tutte le donne un po’ si aspettano e, con il passare del tempo, ho apprezzato sempre di più il valore di alcune sorprese molto gradite e originali. Il dono di quest’anno nascondeva un segreto.
Come molte madri, pochi giorni prima della tua nascita, ho iniziato a scriverti pensieri raccolti in un quaderno semplice ma prezioso solo per il tuo nome in vista sulla copertina. L’ho scritto per circa due anni raccontandoti di te, di me, di noi. Poi, mi è mancato il respiro e il quaderno è volutamente sparito, nascosto in fondo a qualche cassetto.
Mi è capitato spesso di ripensarci durante la nostra storia ma i pizzichi erano sempre troppo forti per permettermi di andare oltre e così il ricordo è finito sempre più giù, nel pozzo della memoria.
Il dono di tuo padre quest’anno si presenta in una scatola, ricca di ricordi e di pezzi di storia. In fondo si scorge un sacchetto e proprio da quello riemerge il nostro quaderno che inizia con una storia datata diciotto ottobre millenocentonovantasette, due giorni prima della tua nascita.
Per qualche mese sono stata una madre come tante altre e rileggermi è ancora una piacevole emozione anche se oggi la nostra storia brilla di una luce tutta sua. In alcuni passaggi non ce l’ho fatta, ma ho fiducia di riuscirci anche per gli apprendimenti resi possibili da questi anni insieme.
Ho imparato ad aspettare e questo è un dono troppo prezioso per disperdersi in gesti frettolosi.
Ho imparato a cercare la bellezza al buio e a rimanerne abbagliata.
Ho imparato che il cuore chiede pazienza e ce ne vuole tanta per non farsi ferire dalle schegge impazzite dei sogni infranti.
Rispondi