Ogni volta che mi sento ripetere come a tutti i ragazzi della tua età succedano esattamente le stesse cose mi pizzica la pelle. È una storia vecchia, solo che nel tempo, è cambiata l’età e la tua esperienza è sempre più distante da quella di gran parte dei tuoi coetanei.
È normale se si oppone, si sa, l’adolescenza. Vabbè, questa può passare. Ma, quando un po’ preoccupata per una tua nuova esperienza, mi sono sentita dire che tutti i ragazzi non raccontano nulla di quello che vivono fuori casa, ho dovuto proprio trattenermi e ingoiare una pietra.
Cioè, com’è possibile che non si veda la differenza tra un ragazzo che sceglie di omettere o tacere e uno che, non solo non può raccontare perché non ne è in grado, ma che il fatto stesso di poterlo fare è lontano anni luce dalle sue categorie comunicative?
Siamo isole lontane, perse in un mare di non senso alla ricerca delle nostre piccole possibilità per dirci e capirci. Ti guardo mentre dormendo mi appari all’inseguimento di qualcosa. Come sarà andata e cosa avrai pensato trovandoti in un nuovo ambiente con persone sconosciute? È vero che in quel posto ci sei stata un paio di volte con babbo, ma cosa ci fai in quel luogo a te così poco familiare?
Dobbiamo sempre sperare nel racconto altrui e non per aneddoti stratosferici ma per quelle piccole cose che passano inosservate ai più. Avrai mangiato? Sarai andata in bagno? Sarai riuscita a farti capire se qualcosa non ti è piaciuta o se ti ha dato fastidio?
Gli occhi sotto le palpebre chiuse si muovono di continuo e anch’io chiudo quasi istintivamente i miei sperando in un contatto magico, magari in un sogno. Lontane anni luce e vicinissime, è il nostro destino.
Mi ritorna alla mente il verso di leopardiana memoria. Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, contemplando i deserti. Indi ti posi.
E io, sono qui ad aspettarti. Sempre.
Dic 10, 2014 @ 15:20:57
Permettimi questa intrusione forse strana è bislacca. Poco pedagogica? Forse… o forse no.
“Sono sempre i sogni a dare forma al mondo
Sono sempre i sogni a fare la realtà
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo
e sogna chi ti dice che non è così
e sogna chi non crede che sia tutto qui”
Ligabue
Un abbraccio
Dic 10, 2014 @ 15:32:17
… forse no Celeste! Mi piace “l’intrusione bislacca” che è riuscita a dire molto di più di quanto a volte riescano a comunicare “parole in ordine” .
Un saluto caro a te.