La scena educativa
Chi mi incontra nei contesti formativi, sa che la ricostruzione della scena primaria (quella del lavoro educativo) all’interno della scena secondaria (quella calcata dal sottoscritto assieme ai formandi), costituisce l’ossatura stessa del lavoro nel setting pedagogico. Occorre capire insieme come si snodi l’interazione sulla scena per comprenderla, comprendersi e imparare modi diversi di attraversarla. La citazione da Il setting pedagogico del 1999 che apre questo saggio del 2009, è doverosa perchè indica la radice stessa di queste pagine. Elaborato in occasione di una ricerca-formazione, questo saggio breve è ora è disposizione di tutti coloro, studenti, corsisti, colleghi, abbiano bisogno e desiderio di un approfondimento teorico a partire dal quale, magari, portare il proprio personale contributo
.
Scarica il pdf – La scena educativa
Torna a Saggi brevi
.
Palcoscenici e allestimenti « Cronachepedagogiche
Gen 13, 2012 @ 18:43:20