Esempio di berlusconismo standard: leggere l’articolo di Aldo Grasso su Vieni via con me, Corriere della sera

Una trasmissione si impernia sugli “elenchi”? Nessuna domanda sul perchè, sull’elemento eventuale di novità, sulla sostenibilità televisiva, sul significato dal punto di vista della comunicazione. No. Gli elenchi sono liturgie officiate da un sacerdote con il fisico adatto al ruolo. Offendendo in questo modo e tutti insieme, Fazio, chi legge gli elenchi e chi alle liturgie è legato e sa quanto possano essere ricche di significati.

Il problema sono le ecomafie che avvelenano l’acqua e il cibo che bevono e mangiano i nostri figli? No. Il problema è che Saviano si atteggia a Messia, offendendo tutti assieme Saviano, il Messia e dieci milioni di persone che lo hanno ascoltato, come me, con un nodo immenso allo stomaco.

Assenza totale di argomenti, insulti personali e disposizione a distruggere qualsiasi cosa. Come aveva detto quel boss della Camorra ricordato da Saviano che, di fronte alla prospettiva di arrivare a inquinare la propria stessa acqua pur di arricchirsi con i rifiuti tossici, aveva detto: “e che mme ne fotte! tanto noi bivimmo acqua minerale”.
Questo è il berlusconismo, ovunque esso alligni.