Difesa relazionale
Ci sono cose per le quali un post risulta stretto. Che poi non è solo questione di spazio, alla fine chi mi vieta di scrivere un post che uno per leggerlo deve talmente scorrere in giù una pagina da rendere la lettura un’esperienza speleologica? Anzi, una volta o l’altra lo faccio, giusto per vedere che effetto fa. Ma la questione non è la lunghezza. Un post è pur sempre legato a un evento, un accadimento, un fatto in qualche modo contingente. Dunque non va bene per i pensieri e le riflessioni attorno a un qualche tema.
Prendiamo la Difesa Relazionale. Ci sto lavorando ormai da più di sette anni. Non ho scritto ancora granchè, ma qui e là qualche pagina nelle pieghe del mio hard disk le posso scovare. E dove le metto? le allego? anche no, se troverete dei pdf è perchè metto a disposizione qualcosa di già pubblicato da qualche parte, o comunque già distribuito in qualche modo. Ma ci sono i “materiali”…
Dunque i “materiali”, che trattandosi di bit fa anche un po’ sorridere, sono le cose che ho scritto e che vado scrivendo attorno a temi vari, in questo caso temi di interesse per la Difesa Relazionale e che invece di tenermi gelosamente nelle mie pance elettroniche, giro a tutti quelli che vogliono leggerle. E commentarle. Cosicchè il mio scrivere si lasci alle spalle il lungo periodo solitario finito l’altro ieri per accedere alla gloria della conversazione. Del resto, questo è l’orizzonte e non resta che incamminarsi.
Seguono alcuni link che mi auguro aumentino sempre più col tempo, ogni link un titolo che indica il tema trattato dalla pagina che si può trovare seguendolo. Buona lettura. E buona scrittura.
Il dojo, il ring e la strada. Combattimento e difesa – Pagina
Il segreto del Maestro – Pdf
Rispondi