forzagentile

di Irene Auletta

Arriviamo al tuo Centro Diurno ed e’ subito chiara l’immersione in una mattina speciale, sia perché ci sono anch’io, sia perché il movimento delle persone e’ decisamente differente.

Siamo qui per fare la tua seconda dose di vaccino e poco dopo ci ritroviamo in una sala con altri genitori, in prevalenza madri. Ogni volta mi pare di essere un po’ sospesa nel tempo, con un riflesso forte negli sguardi e nelle posture altrui, eppure differente. 

Ognuno appare molto concentrato nella relazione con il proprio figlio e gli scambi sembrano sempre un po’ imbarazzati e cauti. Ogni tanto si percepiscono brevi scambi di dialoghi con gli operatori.

Immagino l’impegno signora ma non dimentichi che lei è la roccia di suo figlio … tenga duro!

Una frase così non mi risulta affatto estranea e mi chiedo quanta strada debbano fare le rocce in questione per essere forti, resistenti e insieme accoglienti, amorevoli e morbide. A volte si chiede davvero tanto, forse senza neppure esserne consapevoli.

Io credo però che avere in mente questa continua ricerca, potrebbe aiutare a comprendere talune spigolosità che troppo spesso vengono valutate, facendo passare alcuni genitori da santi subito, o madonne nel caso delle madri, a persone sovente tanto giudicate.

Scherzando laicamente, da parecchi anni mi capita di dire che il Paradiso mi attira pochissimo, ma forse non è proprio così, nel senso che a volte vorrei un po’ più di tregua e comprensione, però su questa terra. 

Riuniti in quella sala ci intravedo genitori con molte sfumature, tra tracce di inferno, ritrovati stati di quiete, tentativi di equilibri possibili. E questo, per oggi,  mi basta.

Io vado a sedermi, scegli tu cosa vuoi fare, ti dico mentre un po’ mi segui scegliendo però una sedia abbastanza distante da me. Ti guardo e penso che, ormai lontana da qualsiasi confronto o paragone, mi piaci tantissimo e l’orgoglio mi riempie il cuore facendomi sempre luccicare gli occhi.

Con te ho sperimento tante forme di roccia e ancora oggi ci sono spuntoni affatto simpatici per chi mi incontra come madre, e forse non solo. Ci penso e dentro di me sorrido pensando che, se anche questo dovesse rimanere un costo da pagare, la parte più morbida sarà sempre per te, per accompagnarti con forza nel mondo dei minerali possibili.

Gli altri, se ne faranno una ragione!