Giornata di blogging di #donnexdonne. Leggo questo post sul blog Managerdimestessa. Il titolo è interessante: Ma le donne in che lingua si parlano? e racconta di una strana distonia. Le donne sembrano capaci di far squadra (che poi è il tema della giornata di blogging) primariamente nelle situazioni della vita quotidiana, che ha a che fare con le esperienze in famiglia, con le amiche, nel territorio, insomma ovunque non sia il posto di lavoro. 

Non so se l’impressione della mamma blogger sia vera, non ne ho riscontri sufficienti. Ma se è vera, ripeto “se”, mi sembra diventi interessante la mia esperienza particolare di lavoro con le donne. Da un quarto di secolo mi occupo di problemi educativi e sociali e le equipe che incontro sono primariamente composte da donne. Cosa succede se le donne che hanno antica dimestichezza alla solidarietà reciproca nell’affrontare le esperienze della vita ma faticano a esprimerla sul lavoro, sono donne che lavorano in contesti fortemente orientati alla cura?