I Tesi sulla Consulenza pedagogica. Sottotesi

.

  1. l’educazione funziona così: c’è chi educa, chi viene educato e chi insegna a educare
  2. chi educa, in qualche modo, ha imparato, o sta imparando, o dovrà imparare come educare
  3. educare implica compiere dei gesti
  4. definiamo “consulenza pedagogica” ogni setting che istituisce processi educativi orientati a comprendere e sostenere processi educativi
  5. con l’espressione “setting di secondo livello”, si intendono tutte le pratiche formative, di supervisione e/o di consulenza destinate a chi educa
  6. definiamo pedagogiche quelle pratiche di consulenza che istituiscono un nuovo processo educativo per comprendere e sostenere le pratiche educative di primo livello
  7. dicesi “processo educativo” il prodotto dell’interazione, entro una scena sociale, tra chi educa e chi viene educato
  8. se chi viene educato ha, in un’altra scena sociale, il compito di educare e qui viene educato a quel compito, allora il processo educativo è di secondo livello

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: