Il disagio del disagio

.

Scritto qualche anno fa in occasione di alcuni incontri di formazione con gli insegnanti sul tema del disagio a scuola. Tema dei più gettonati per un bel po’ i tempo, fa da contraltare al suo gemello, il benessere e in tandem sembrano da tempo racchiudere l’alfa e l’omega dei bisogni formativi di numerosi operatori. Mi sono sempre chiesto cosa abbiano a che fare il tema del disagio e quello del benessere quando si tratti di coniugarli con i problemi dell’educazione. E ho anche sempre guardato con sospetto ogni tentativo di ridurre l’esperienza educativa al combattere l’uno e promuovere l’altro. L’educazione è un’ altra cosa, non significa che non si debba misurare con entrambi, ma è un’altra cosa. In particolare l’educazione deve misurarsi con il disagio che crea nel tentativo di promuovere il benessere della conoscenza e della crescita. Insomma, ne è uscito questo breve scritto sanguigno…

.

Scarica il pdf – Il disagio del disagio

Torna a Saggi brevi

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: